Come abbiamo visto in un articolo recente sul favoloso mondo Playmobil, le ambientazioni dei Playmobil sono veramente tantissime e tutte molto ricche. Oggi andiamo ad approfondire insieme la linea Playmobil History, che include due scenari distinti: Playmobil Romani e Playmobil Egitto. Scopriamoli insieme!
L’epopea dell’antica Roma con i Playmobil Romani!
La storia dell’antica Roma è fondamentale tanto per l’Italia quanto per il resto del mondo, ed è quindi davvero interessante e divertente poterci giocare con i pupazzetti Playmobil! Alcuni set a tema Roma antica sono usciti già a partire dal 2006; ad esempio i Guerrieri Romani o la Tenda del Comandante, ma anche figure storiche come Giulio Cesare e set di grandi dimensioni come il Circo Romano. Dal 2016, la collezione dei Playmobil Romani però è stata ripresa ed ampliata, confluendo nella linea Playmobil History. Tra i set usciti nella produzione recente troviamo la fantastica Legione Romana nella famosa formazione a testuggine, la Biga Romana, il carro a due cavalli che si affrontava con altre bighe in corsa al Circo Massimo, e la bellissima Galea Romana con Rostro, l’imbarcazione a remi con rostro e balestra per le battaglie.
Playmobil Egitto: rivivi il fascino e i misteri della civiltà dei faraoni!
La storia dell’antico Egitto, soprattutto quella più recente, è in buona parte intrecciata con quella di Roma; è per questo motivo che i primi set dei Playmobil Egitto sono usciti quasi in contemporanea con i Playmobil Romani, assieme ai quali sono poi confluiti nella linea Playmobil History. Tra i primi set troviamo, tra gli altri, il personaggio di Cleopatra, la Sfinge con Mummia e la Nave Reale d’Egitto. Nella nuova produzione, uscita a partire dal 2016, troviamo altri magnifici set tra i quali i Soldati Egizi con Lanciadardi, con tre soldati egizi e lanciadardi che spara per davvero, e i Cacciatori di Tombe, che include due guerrieri equipaggiati con le loro cavalcature. Il set sicuramente più spettacolare è comunque la Grande Piramide del Faraone che da sola ricrea un classico scenario dell’antico Egitto! La piramide Playmobil include trabocchetti e tesori, un sarcofago con la mummia, scheletri e animali velenosi. L’avventura comincia!
Oggi siamo andati alla scoperta della fantastica ambientazione Playmobil History, in cui trovano posto tanto i Playmobil Romani quanto i Playmobil Egitto per ricreare uno scenario unico che vi garantirà ore e ore di divertimento assicurato! Naturalmente la collezione Playmobil include anche altri fantastici scenari, come la serie Playmobil Action, i Pirati Playmobil, i Cavalieri Playmobil, e l’Acquario Playmobil e altri. Venite a scoprirli tutti nella pagina di Pianeta Hobby dedicata ai Playmobil! E anche per oggi dal blog di Pianeta Hobby è tutto, alla prossima!


In un articolo recente del blog di Pianeta Hobby abbiamo scoperto il
La storia dei
L’ambientazione medievale con re, giostre e guerrieri in armatura cattura l’interesse di bambini e ragazzi. Così mentre i Playmobil diventano un immediato fenomeno di mercato, a partire dal 1976, la produzione dedicata ai cavalieri Playmobil cresce in modo esponenziale. Allo stesso tempo, il marchio Playmobil viene concesso in licenza a diverse aziende d’Europa: molti set Playmobil escono pertanto sotto nomi diversi, come Famobil in Spagna, o Playpeople nel Regno Unito. Ma ci sono anche numerose imitazioni non ufficiali: è il caso ad esempio della fabbrica ungherese Schenk che comincia a commercializzare cavalieri Playmobil senza avere alcuna autorizzazione; i set però sono perlopiù ispirati alla storia nazionale ungherese recente.
Il salto di qualità nell’esperienza di gioco avviene quando Playmobil comincia a produrre set più grandi che aiutano a ricreare scene estremamente ricche di dettagli. Nel caso dell’ambientazione medievale, il set che più di ogni altro diventa il sogno di tutti i bambini è sicuramente il Castello Playmobil. I primi castelli Playmobil vengono messi in commercio nel 1977, uno grande e uno piccolo. Da allora, come si può vedere nella sezione del
I Playmobil: chi di voi non ha mai visto nei negozi di giocattoli, o addirittura nelle tabaccherie, qualche scatola dei coloratissimi e sorridenti pupazzetti Playmobil? Sicuramente sarete in pochissimi!
La
I pupazzetti Playmobil, fatti in plastica colorata di buona qualità, sono alti circa 7,5 cm, dunque stanno comodamente nella mano di un bambino, e sono caratterizzati da un simpatico sorriso a mezzaluna che da sempre li contraddistingue. I Playmobil si ritrovano calati in scenari molto differenti tra loro, svolgendo le mansioni più varie; conquistano quindi il mercato per il loro corredo pressoché infinito di edifici, veicoli, animali e accessori, tutti molto dettagliati sia nei set storici che nei set moderni. A differenza dei loro diretti concorrenti a mattoncini, i Playmobil hanno un unico modo di assemblaggio, normalmente molto semplice, e quindi l’interesse dei bambini si concentra sulla possibilità di creare delle storie calate nelle curatissime ambientazioni.
Le primissime scatole dei Playmobil comprendevano set del West, dei cavalieri e della città, che ancora oggi trovano posto sugli scaffali dei negozi di giocattoli. A queste ambientazioni se ne sono affiancate ben presto altre di uguale successo, ad esempio i pirati, il circo, lo zoo, il safari, la fattoria, fino ad arrivare via via a scenari più recenti, come gli egiziani, i romani, i vichinghi, i draghi e le fate. E’ di quest’anno, inoltre, la primissima serie con licenza d’autore, ovvero i